HomeCalcioL’Automotive in soccorso della Fermana: arriva dalla vicina Altidona l’aiuto per i...

L’Automotive in soccorso della Fermana: arriva dalla vicina Altidona l’aiuto per i Simoni? Intanto la Palmense fa mercato

- Ads -

Fermane avanti a fari spenti, o quasi. Usiamo il plurale – “Fermane” – perché oramai la gestione “bicefala” che aveva caratterizzato l’ultima stagione sembra essersi riversata anche al di fuori della Fermana Football Club, portando a una doppia strada percorsa in queste settimane per garantire un minimo di futuro al calcio cittadino.

Due Fermane sembrano coesistere, dunque. Una, quella dei Simoni, che attende l’omologa del Tribunale sulla ristrutturazione del debito, si guarda intorno alla ricerca di partners, fa i conti per capire come chiudere la stagione e si prepara all’iscrizione della squadra in Eccellenza.
Su un altro binario c’è la Palmense, o Fermana-Palmense, o Palmense-Fermana, o Palmense Città di Fermo… vale a dire la squadra del quartiere litoraneo che – in attesa di sapere se rimanere nel solco della tradizione o emigrare verso il Bruno Recchioni – porta avanti la sua campagna acquisti, sta potenziando la rosa dei giocatori con innesti mirati e di qualità e prova a farsi trovare pronta in caso di chiamata del primo cittadino.

Due Fermane, due possibilità, due opzioni. Che presuppongono due categorie diverse, due progetti diversi, due compagini diverse, due “seguiti” diversi. Perché se è vero che parte del tifo organizzato ha lasciato i Simoni al loro destino e non ne vogliono più sapere di questa proprietà, è anche vero che c’è chi alla Fermana Football Club non vuole rinunciare facilmente, sempre sperando in vicende che ne possano rinnovare le energie. Dunque, una “schizofrenia” generalizzata che rischia di coinvolgere anche parte della componente tifo.

Un comunicato ancora evasivo. Ma che sottintende forse delle possibili novità…

Chi si aspettava notizie degne di questo nome sarà rimasto deluso dalla nota stampa emessa oggi dalla Fermana (quella dei Simoni). Recita infatti il comunicato: “La Fermana FC desidera rivolgersi ai propri tifosi e a tutta la comunità gialloblù, consapevole della crescente attesa e delle preoccupazioni emerse in questi giorni in merito alla situazione societaria e alla programmazione sportiva per la prossima stagione. Il Club precisa che, pur nel riserbo necessario in questa fase delicata, sono in corso intensi e concreti lavori sia sul fronte societario che su quello sportivo, con incontri e contatti quotidiani finalizzati alla definizione del futuro della Fermana FC”. 
Continua la nota: “Tutte le decisioni in via di definizione vengono prese con la massima attenzione, nel pieno rispetto della storia e della passione che legano la Fermana al suo territorio e ai suoi tifosi, valori che da sempre rappresentano il cuore della società. L’impegno dell’attuale proprietà è massimo per garantire la stabilità e la continuità del progetto gialloblù”. 
“La prossima settimana – conclude – verranno comunicati aggiornamenti ufficiali attraverso i canali istituzionali della società. La Fermana FC ringrazia i propri tifosi per la passione, la fiducia e la vicinanza dimostrata fino ad ora”.
“Pazienza”, accanto ai termini passione, fiducia e vicinanza manca proprio la parola pazienza, quella che i sostenitori hanno messo anche quest’anno e che potrebbe anche essere persa.

In realtà un passaggio colpisce, laddove la Fermana afferma che “pur nel riserbo necessario in questa fase delicata, sono in corso intensi e concreti lavori sia sul fronte societario che su quello sportivo, con incontri e contatti quotidiani finalizzati alla definizione del futuro della Fermana FC”.
In questo caso indiscrezioni parlano di un aiuto, proveniente da un’azienda di Automotive del territorio (Marina di Altidona), che sarebbe disposta ad aiutare la proprietà a chiudere la stagione e a subentrare per programmare il futuro.
Dalla Fermana 1 è tutto, linea alla Fermana 2…

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -