Questione di centimetri. Una battuta lunga di mezza spanna degli avversari e una sulla linea di Elisa Salvatelli hanno contrassegnato sabato sera gli ultimi due punti della sfida di Coppa Marche Serie C tra la G ET BY Pallavolo Fermo e l’Offida Volley.
Una partita dai due volti, che ha visto dapprima la squadra fermana portarsi sul 2-0 (due ace di Levantesi per il 25-22 iniziale e un lungo testa a testa nel secondo, caratterizzato da una buona serie in battuta di Gaia Concetti e dall’errore conclusivo delle ospiti), poi il ritorno delle avversarie che si sono portate sul 2-2 (entrambi i parziali con il medesimo risultato di 21/25). Ma nel tie-break ecco la reazione della Get By Pallavolo Fermo. Eppure l’Offida Volley, sulle ali dell’entusiasmo, proprio nel tie-break Offida era salito sul 7-3, pizzicando a più riprese la ricezione gialloblù. Ma un attacco di Gaia Concetti ha mandato Valeria Ricci in battuta e la giovane ha favorito il break, consentendo alla sua squadra di cambiare avanti 8-7. Da quel momento, Fermo ha sempre tenuto la testa avanti e un paio di muri vincenti (Ricci per il 12-11, Salvatelli per il 14-12) hanno spianato la strada ai due match-point, peraltro vanificati da un attacco vincente di Offida e dalla murata subita da Alessandra Concetti. Poi le ultime due battute che hanno assegnato altrettanti punti alla Get By e un meritato punto all’ottimo Offida.
Questi i parziali del match: 25/22, 30/28, 21/25, 21/25, 16/14.

Alessandra Concetti (top scorer per le gialloblù di casa con 25 punti) così ha commentato la sfida: “Siamo andate sul 2-0 ma i primi due set sono stati più combattuti di quanto non suggerisca lo score, in particolare il secondo. Offida è una formazione certamente più esperta della nostra e con alcune individualità di spicco. Quando sono riusciti a prenderci le misure, con due centrali fuori categoria come i loro per noi è stata dura. Sono però molto soddisfatta per la reazione che abbiamo avuto nel tie-break oltre che per l’ottimo apporto di tutte le mie compagne, comprese le più giovani”.
Da parte sua, il coach Peppe Annunzi ha aggiunto: “Non ho cambiato idea sullo scopo di queste partite, che ci devono portare al campionato nella migliore condizione possibile. Tuttavia, non nascondo che una sconfitta mi avrebbe fortemente amareggiato. Le ragazze sono state brave a reagire e naturalmente siamo tutti felici; c’è però ancora molto su cui lavorare”.
Mercoledì prossimo si scenderà di nuovo in campo, ancora in casa (ore 21) contro la Satel Grotta 50, reduce dalla vittoria casalinga sul Riviera Samb Volley per 3-1.
Serie D, derby alla Travaglini Libero Ascoli
Seconda sconfitta ma primo punto guadagnato in coppa, invece, per la Teen Academy Volley Fermo-Rapagnano nella Coppa Marche di Serie D. Nella palestra casalinga di Rapagnano, le ragazze di Raniero Concetti e Loris De Santis hanno dato una ulteriore prova dell’ottimo lavoro svolto in palestra cedendo di un soffio (2-3) alla più esperta e qualificata avversaria di Ascoli, guidata in regia da una palleggiatrice di categoria superiore. I parziali: 25/20, 25/23, 23/25, 13/25, 10/15).
Molto soddisfatto della prestazione della sua squadra, Raniero Concetti ha così sintetizzato l’andamento della partita: “Contro una compagine molto forte, siamo riusciti a disputare due set (i primi) da incorniciare per impegno, attenzione e aggressività, vincendoli entrambi. Nel terzo parziale abbiamo pagato una partenza falsa e siamo stati fino a metà set con uno scarto di 6-7 punti che siamo riusciti a ricucire perdendo comunque 25-23. Nel quarto set abbiamo pagato lo sconforto mentre nel tie-break siamo stati in partita quasi fino alla fine. Bilancio molto positivo. La strada è quella giusta, anche perché continuiamo a schierare praticamente tutta la nostra Under 18 a causa delle assenze di Giorgia Di Chiara e Letizia Capancioni”.
Prossimo appuntamento mercoledì 23 a Casette d‘Ete contro l’Azzurra Volley.