La GetBy Pallavolo Fermo torna da Castelfidardo a bocca asciutta e fa registrare la quarta sconfitta stagionale in campionato. Priva di Alessandra Concetti, la formazione di coach Annunzi non ha saputo capitalizzare al meglio la buona giornata in ricezione (con il libero Michela Quaglietti sugli scudi, 82% di positive e 41% di perfette) palesando troppe incertezze in attacco nonostante la buona prestazione nello specifico di Sofia Luciani e Gaia Concetti (rispettivamente 12 e 7 punti nel marcatore).
Ma è stato nelle pieghe della partita e nella eccessiva predispozione all’errore (33 contro i 20 della Sifer) che vanno ricercate le cause di una sconfitta pesante in termini numerici.
Dopo un primo set trascorso sempre a rincorrere e con la sola illusoria reazione nel finale (da 9-16 a 19-21, prima di subire 4 punti consecutivi), nella seconda frazione le gialloblù fermane sono state anche avanti di tre lunghezze (14-11) fino a quando un black-out di cinque punti (da 18-16 a 18-21) ha rinvigorito la Sifer, brava a controllare la situazione e portarsi sul 2-0.
Nel terzo set il tecnico Annunzi ha sostituito Ricci con Bagalini ma il canovaccio della sfida è rimasto lo stesso: equilibrio fino a metà, interrotto da un parziale di 6 punti (da 13-11 a 19-11) della formazione locale che ha spento definitivamente la luce in casa GetBy.
Giovedì prossimo si tornerà in campo per il turno infrasettimanale e la GetBy Fermo sarà di scena ad Ancona contro la Weplan.
Sifer Castelfidardo – GetBy Pallavolo Fermo 3-0
Parziali: 25-19, 25-23, 25-16
GetBy Pallavolo Fermo: Luciani 12, Camacci 5, Levantesi 2, Concetti G. 7, Canullo 5, Ricci 4, Bagalini 2, Quaglietti (L), Mercuri (L), Ciotola, Salvatelli. All. Annunzi e Pistolesi.

Serie D, niente da fare per la Teen Volley Academy
L’illusione di una partenza lanciata (7-2) è rimasta tale per la Teen Academy Volley, di scena a Montegranaro nell’ambito della quinta giornata del campionato di Serie D.
Questa volta, il volo delle libellule di Concetti e De Santis si è ben presto interrotto, anche in virtù della eccellente prestazione della Marinozzi. Recuperato quasi subito il passivo, la formazione locale ha fatto leva su un atteggiamento difensivo di estrema qualità per impostare un contrattacco che ha avuto nella sapiente regia di Giulia Senzacqua un costante punto di riferimento.
Dal canto suo, Raniero Concetti (già privo di Elisa Bracalente) ha provato ad alternare le schiacciatrici di posto 4 (le giovani Beatrice Milozzi, Greta Bisconti e Matilda Vitali) da mettere in linea con il capitano Giorgia Di Chiara, senza peraltro ottenere risposte positive in termini di prestazione.
La cronaca è piuttosto lineare, con Montegranaro che ha messo la quinta marcia dal 2-7 del primo set e non l’ha più tolta. Nel set iniziale, la Teen Academy ha avuto un sussulto portandosi a -1 (18-19) prima di subire un parziale di 6-0.
Nel secondo parziale, con Pilotti al centro e Bisconti in zona 4 (poi rilevata da Vitali) le ospiti sono rimaste attaccate alla gara fino al sorpasso sul 18-17 (ace di Capancioni e attacco vincente di Chiara Tamanti) ma di nuovo nel finale è uscita la maggiore qualità ed esperienza della Marinozzi, più lucida nella gestione di alcuni scambi prolungati.
In pratica, la sfida è terminata qui; la terza frazione non ha avuto storia, con la Teen Academy troppo fallosa e rinunciataria e Montegranaro che ha incamerato tre punti utili a mantenerla in testa alla classifica del girone C.
Marinozzi Montegranaro – Teen Volley Academy 3-0
Parziali: 25-18, 25-20, 25-10
Teen Volley Academy: Capancioni 6, Tamanti C. 7, Pilotti 3, Montelpare 1, Bisconti 6, Milozzi B. 3, Vitali, Ecca (L), Di Chiara 8, Milozzi L., Carnevali. All. Concetti e De Santis.

