HomeSport paralimpiciNuoto paralimpico, volano in vasca Francesco Rongoni e Lorenzo Manardi: tre ori...

Nuoto paralimpico, volano in vasca Francesco Rongoni e Lorenzo Manardi: tre ori e un argento ai Campionati Finp

- Ads -

Gare importanti, tempi strepitosi: volano in acqua gli atleti paralimpici fermani, impegnati in questo fine settimana a Ostia (25 e 26 novembre, Polo Natatorio del Centro federale) nei Campionati nazionali Finp-Federazione italiana nuoto paralimpico.
Francesco Rongoni ha vinto l’oro sia nei 50 che nei 100 farfalla, categoria S14. Lorenzo Manardi, invece, si è aggiudicato l’oro nei 100 rana e l’argento nei 50 rana. Non solo, l’atleta fermano si era aggiudicato anche l’oro sui 100 misti, ma è stato squalificato per nuotata irregolare! Davvero un gran peccato, perché si sarebbe trattato di un risultato notevole.


Il dubbio dei 100 misti e l’oro svanito di Lorenzo Manardi


Un aspetto tecnico ha inciso in maniera particolare: Lorenzo ha una disabilità fisica che gli consente di nuotare in maniera diversa rispetto agli altri. Il giudice ha applicato la norma in maniera precisa o, come segnalato da alcuni, c’è stato un errore di valutazione? In attesa di chiarire il dubbio, Lorenzo deve fare a mano del suo oro e della terza medaglia personale della competizione. Resta tuttavia un nodo da sciogliere anche per il futuro: il ragazzo, insomma, deve capire bene cosa può fare e cosa no, su quali aspetti puntare, quale stile di nuotata è idoneo a norma di regolamento e quali “eccezioni” (eccezione è il termine tecnico utilizzato) sono possibili per fare in modo che una prestazione si concluda con un successo e non con una squalifica.

Il Campionato nazionale Finp si è confermato manifestazione di altissimo livello, e questo accresce i meriti dei nuotatori fermani. Tanti i record migliorati dai 210 atleti presenti, in rappresentanza di 66 società nazionali. Tra gli atleti in vasca anche quelli che disputeranno gli Europei in Portogallo e le Paralimpiadi di Parigi 2024.
La squadra torna a casa, dunque, estremamente soddisfatta: i ringraziamenti vanno alla società Virtus Buoncovento e alla Fermo Nuoto e Pallanuoto, perché a Ostia si è gareggiato proprio sotto l’egida della società fermana. Un ulteriore conferma di come si punti molto e si creda sul nuoto paralipico che, da parte sua, anche stavolta ha consegnato alla città medaglie e soddisfazioni.

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -