HomeCalcioCalcio dilettanti. Promozione, per la Palmense un pari che vale la piazza...

Calcio dilettanti. Promozione, per la Palmense un pari che vale la piazza d’onore. Prima categoria: Afc salva, Futura ancora no

- Ads -

L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti

Dopo tre settimane di pausa, si torna a parlare di calcio giocato e lo si fa festeggiando una Palmense che conquista la seconda piazza del girone B di Promozione e va a giocarsi i Playoff con il vantaggio di giocare in casa e avere due risultati su tre per passare il turno.
In Prima categoria si festeggia la salvezza della Afc Fermo, sempre più giovane e sempre più sbarazzina, mentre trema solo la Futura che a 90 minuti dalla fine della stagione deve ancora sapere quale sarà il suo futuro, anche se le possibilità di salvezza restano tante.
Arriva la conferma del Salvano nella lotta al vertice del campionato di Seconda categoria, mentre Tirassegno e Usa, già salve da tempo, finiscono dignitosamente la stagione prima dell’ultima gara.

Promozione, per la Palmense un pareggio che vale la piazza d’onore

Campionato di Promozione (Girone B, 30^ giornata), dopo tre settimane di sosta ( a prima per il torneo delle regioni, la seconda per la Pasqua e la terza per il lutto nazionale) la Palmense conquista un buon pari contro il Montecosaro e questo gli permette di confermare la seconda piazza nella classifica finale.
I ragazzi di mister Cardelli andranno a giocarsi i playoff in casa e il primo ostacolo sarà l’Aurora Treia che sabato ha impattato in casa contro l’altra candidata alla piazza d’onore, l’A.A.Colli, e ha guadagnato terreno al cospetto di un P.S.Elpidio sconfitto in casa dal Casette Verdini (che strappa così la quinta piazza utile per i playoff). Beffa enorme per gli elpidiensi partiti da favoriti e sempre in posizioni di vertice, ma che vengono beffati proprio nella parte finale del torneo.
Al Montevidoni di S.Elpidio a Mare (terreno scelto per la gara) la formazione arancioverde si è vista espellere Silenzi (al rientro dopo un brutto infortunio) dopo appena 40 secondi, fallo da ultimo uomo e cartellino rosso per il giovane centrale difensivo fermano. Sulla punizione seguente splendida trasformazione da parte dello specialista Baiocco. Sotto di un gol e di un uomo, mister Cardelli ha rivoluzionato la squadra, essendo costretto ad arretrare Petruzzelli dietro e lasciando il solo Pelliccetti a far male alla difesa locale. Il numero uno Osso è diventato protagonista in diverse occasioni ed è riuscito a portare le squadre negli spogliatoi sotto solo di un gol. Nella ripresa la Palmense ha accelerato e dopo vari tentativi ha trovato il pari con un preciso colpo di testa di Pelliccetti, che ha regalato il pari e, di conseguenza la seconda piazza in classifica finale.

Sabato 10 maggio l’inizio dei Play-off: si partirà con Palmense-Aurora Treia e Atletico Azzurra Colli-Casette Verdini. Siamo convinti che allo Stanghetta ci sarà il pubblico delle grandi occasioni per sostenere la squadra fermana verso questo splendido finale di stagione. Nella parte bassa della classifica, dopo aver annunciato la retrocessione diretta da parte di Sangiorgese e Cluentina, ci sarà uno scontro tra nobili decadute per decidere la terza squadra che scenderà di categoria. Sarà infatti Elpidiense Cascinare-Montegiorgio il playout del girone B.

Prima categoria: l’Afc Fermo vince e festeggia la salvezza, posizione “scomoda” per la Futura

Nel campionato di Prima Categoria (Girone D, 29^giornata) capolavoro dell’Afc Fermo che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo e, schierando una formazione giovanissima, ha piegato la scorbutica ed esperta Acquasanta in virtù di 5 minuti di fuoco a metà primo tempo.
Mister Malaspina ha confermato Spataro tra i pali e il classe 2008 è stato protagonista assoluto della gara con alcuni interventi prodigiosi che hanno impedito, a inizio gara, agli ospiti ascolani di passare in vantaggio. Prima è volato a respingere una punizione indirizzata all’angolo, poi è stato reattivo ad alzare sulla traversa un tap-in a botta sicura da due passi di Felicetti.
Nel calcio la regola del “gol mangiato, gol subìto”, è una sentenza e dopo due minuti Massaroni ha lanciato Scotucci che ha spizzato il pallone di testa, mettendo Pazzi davanti al portiere: per l’ex attaccante canarino è stato uno scherzo uccellare con un pallonetto l’estremo avversario e timbrare il suo 15° centro stagionale.
Dopo due minuti la squadra fermana ha trovato il raddoppio: cross da destra, Gentile sul lato opposto ha rimesso al centro e Murazzo ha inventato una rovesciata che ha mandato il pallone nel sacco, per l’esplosione della tifoseria locale (13° gol per il jolly offensivo arrivato a dicembre). La squadra ospite è sembrata sotto shock e ci ha pensato Meconi con una conclusione diagonale di rara precisione ad infilare Amici e portare la formazione del presidente Recchi sul 3-0.
Nell’intervallo mister Coccia deve aver scosso i suoi che hanno dominato letteralmente il secondo tempo, hanno accorciato le distanze in avvio e si sono portati sul 2-3 al 20° minuto. Da qui in poi è stato un assedio, interrotto dalle veloci ripartenze di Scotucci e Pazzi che non sono riusciti a chiudere la gara. Spataro ha chiuso la porta a doppia mandata e l’Afc ha finito la gara con una linea difensiva formata due ragazzi classe 2008 (Spataro e Matacotta), uno del 2007 (Arcangeli, superlativo il torneo di questo ragazzo!) e Filosa (20 anni, il più esperto!).
Al fischio finale sono partiti i festeggiamenti per una salvezza meritatissima, in virtù di una crescita di gioco e della qualità dei più giovani provenienti dal settore giovanile.
Sabato prossimo trasferta a Grottazzolina per affrontare una Invictus costretta a fare tre punti per sperare ancora di giocarsi i playout: vedremo come i giovanissimi biancazzurri affronteranno questa gara prima del rompete le righe.

Se l’Afc festeggia, si mettono male le cose per la Futuro 96 che, nella gara decisiva contro la Castoranese, è uscita battuta al Postacchini ed ora sarà costretta a fare risultato sabato prossimo a Pagliare contro una squadra tranquilla e apparsa già in disarmo; servirà anche tenere l’orecchio sulla radiolina per seguire gli altri risultati delle squadre interessate ai playout.
La squadra di mister Marino, dopo un buon girone di andata ha perso quello smalto che aveva sorpreso tutti e l’assenza del Bomber Sakho si è fatta sentire più del dovuto. Dopo un buon inizio gara con due legni colpiti, la formazione capodarchese ha subito la migliore condizione e la voglia del Castorano di fare risultato. La sconfitta, maturata con un gol per tempo, mette i rossoblu in una posizione di classifica scomoda. Sabato prossimo Futura, Petritoli e Castoranese dovranno aspettare la gara tra Invictus e AFC Fermo e quella tra Acquasanta e Piceno United per capire cosa riserverà il futuro. Sarà un sabato per cuori forti dove tutto è ancora da decidere e, ancora una volta, sarà il campo a sancire il verdetto definitivo.

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -