HomeCalcioCalcio giovanile, per Allievi e Giovanissimi aperte le fasi provinciale e regionale....

Calcio giovanile, per Allievi e Giovanissimi aperte le fasi provinciale e regionale. Il punto della situazione

- Ads -

“L’occhio dal Colle Sabulo” sui campionati giovanili, di Francesco Alberti

Sfruttando la sosta natalizia dei campionati dilettantistici regionali, la nostra rubrica si sposta ad analizzare i campionati giovanili. Completata la prima fase, fatta da tanti raggruppamenti zonali, da dicembre, sono iniziate le fasi provinciali e regionali che decreteranno le squadre vincenti.
Nel raggruppamento provinciale fermano, dodici sono le formazioni che si contenderanno il titolo degli Allievi. Dopo tre giornate troviamo l’Academy Civitanova e la Veregrense a comandare la classifica inseguite da Sangiorgese e Spes Valdaso. Dieci le squadre iscritte nel torneo Giovanissimi dove vediamo in testa la coppia Archetti e P.S.Elpidio inseguite da Mandolesi, Veregrense Union Calcio e Spes Valdaso
Trenta sono le formazioni di ciascuna categoria qualificate alla fase regionale, parliamo di Allievi (under 17) e Giovanissimi (under 15). Le squadre saranno divise in tre gironi da 10 squadre e si affronteranno in gare di andata e ritorno fino a decretare la vincitrice di ciascun girone.
Le vincenti dei tre gironi si giocheranno il triangolare di finale che decreterà la squadra campione che andrà a rappresentare le Marche alle finali nazionali.

La squadra Allievi dell’Afc Fermo

Allievi: Samb e Atl. Ascoli le favorite, ma Afc Fermo e Invictus diranno la loro

Nel campionato Allievi under 17 (nati negli anni 2008-09) sono 4 le formazioni della provincia di Fermo che troviamo nel girone C insieme a 5 ascolane (Cuprense, Grottammare, Sambenedettese, Monticelli e Atletico Ascoli) e 1 di Macerata (Civitanovese).
Le quattro squadre sono: la Mandolesi di Porto S.Giorgio che ha vinto il girone 18 precedendo il Porto S.Elpidio che si è qualificata rientrando tra le migliori seconde. La squadra sangiorgese è decisamente ben attrezzata, alla sua ossatura già valida sono stati aggiunti diversi ragazzi di ritorno dalla Fermana (che non ha più squadre di settore giovanile) mentre il P.S.Elpidio, storicamente, ha sempre avuto ottimi vivai che hanno accompagnato tantissimi ragazzi al calcio professionistico. Tra gli ex allievi arrivati nelle massime categorie del calcio ricordiamo Roberto Ripa, Angelo Castronaro e Fabio Brini (neo-allenatore della Fermana). La terza squadra è l’Invictus di Grottazzolina, dominatrice assoluta del girone 19 mettendo insieme 8 vittorie in altrettante partite. La squadra grottese ha un bacino di utenza e una organizzazione che le permette di avere sempre squadre di giovani validissime in ogni categoria.
Tra le qualificate sicuramente un ruolo da protagonista lo avrà anche la Afc Fermo che già la scorsa stagione si impose nel girone C e disputò il triangolare di finale con la Giovane Ancona e il K Sport Montecchio che, alla fine, prevalse e si aggiudicò il titolo.
La squadra di mister Giampaolo Malaspina è formata da un buon mix tra i 2008 dello scorso anno, i ragazzi provenienti dalla squadra Giovanissimi (che la scorsa stagione hanno disputato un ottimo campionato) e alcuni ragazzi di ritorno dal campionato nazionale disputato con la Fermana. Già nella prima fase si sono viste buone cose da parte dei giovani fermani che hanno messo in mostra un ottimo assetto tattico, tanta grinta e una buona predisposizione al sacrificio. Siamo certi che la formazione cittadina saprà avere un ruolo da protagonista in questa fase di stagione ma soprattutto siamo certi che la crescita porterà molti di loro a disputare il campionato di Prima categoria dove qualcuno ha già debuttato.

Se dobbiamo fare un pronostico, possiamo dire che un paio di squadre ascolane sembrano ben attrezzate per la vittoria finale, Samb e Atletico Ascoli le più accreditate e partite subito forte nelle prime gare di questa fase, ma siamo convinti che i ragazzi della cantera fermana saranno anche loro tra quelli che si giocheranno un posto per la fase conclusiva della stagione.
Le gare interne si disputeranno al Firmum Village la domenica mattina alle ore 10.45. Nella prima giornata, giocata domenica 8 dicembre, la formazione fermana si è imposta per 7-0 sul Grottammare; mentre nella seconda è andata ad impattare 2-2 a Grottazzolina contro l’Invictus. Sabato scorso, nell’ultima gara dell’anno, i ragazzi terribili di mister Malaspina hanno regolato con un netto 9-0 la Cuprense di mister Tiziano Giudici.
In classifica comanda la Samb a punteggio pieno mentre Afc e Invictus inseguono a due punti. Al ritorno in campo del 5 gennaio, trasferta difficile per i biancoazzurri fermani contro l’Atletico Ascoli, squadra tra le più attrezzate del girone.

I Giovanissimi dell’Afc Fermo

Giovanissimi: all’Afc Fermo il compito di infastidire le squadre ascolane

Nel campionato Giovanissimi Under 15 (nati negli anni 2010-11) perfetto equilibrio nel girone C con 5 squadre del fermano e 5 dell’ascolano a contendersi l’ammissione alla finalissima per la parte sud della regione. Lo scorso anno a trionfare fu il Villa S.Martino (PU) che si impose nettamente sulla Maceratese e sulla Giovane Ancona
A rappresentare la parte meridionale della regione Cuprense, Sambenedettese, Atletico Mariner, Monticelli e Atletico Ascoli mentre del fermano troviamo: l’Invictus di Grottazzolina che vince il girone 19, la Sangiorgese che domina il girone 20, da cui viene promossa anche il Campiglione (tra le migliori seconde) e la Afc Fermo che vince il girone 18, regolando l’Elpidiense che passa anche lei come migliori seconde.
Doppietta dunque per Cuprense, Sambenedettese, Monticelli, Atletico Ascoli, Invictus e per l’Afc che anche quest’anno riesce ad essere tra i migliori settori giovanili della regione.
La formazione guidata da mister Alessandro Marrozzini ha dimostrato grande fluidità di gioco e nel giro di pochi mesi ha fatto vedere grandi progressi che fanno ben sperare per il futuro. Molti ragazzi facevano già parte di questo gruppo nella scorsa stagione e gli inserimenti di chi aveva ben fatto nel campionato cadetti ha permesso al tecnico fermano di avere già un’ottima ossatura; la squadra ha dimostrato di avere carattere e la fame giusta per ambire a crescere ed arrivare in alto. La convocazione di diversi elementi nella rappresentativa provinciale e l’occhio attento che diverse squadre professionistiche dedicano ad alcuni ragazzi stanno a dimostrare la bontà di questo gruppo che darà filo da torcere a tutti e che si farà trovare pronto in ogni partita.
Le gare di questi giovani calciatori si disputeranno al Firmum Village la domenica mattina con inizio alle ore 11.00.

Al debutto i biancazzurri fermani si sono imposti sul terreno dell’Elpidiense per 4-0 mentre, nella seconda giornata è arrivata la vittoria nel difficile incontro con l’Invictus. Sabato scorso, ultima gara prima della sosta natalizia (il 5 gennaio si torna subito in campo) prima battuta di arresto della stagione a casa della favorita Atletico Ascoli. Al rientro post festività, derby contro Campiglione al Firmum Village.
In classifica, dopo tre giornata troviamo in testa la coppia Atletico Mariner e Atletico Ascoli inseguite da Samb e Afc Fermo. Nella prima del nuovo anno derby stracittadino al Firmum Village tra Afc e Campiglione.
A tutte le società, ai dirigenti, agli accompagnatori l’augurio di continuare a trasmettere la passione per il calcio ai più giovani mentre ai ragazzi un grosso “ in bocca al lupo” e l’augurio di crescere, come sportivi e come persone, con impressi i veri valori dello sport. Buon Anno

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -