“Ho scoperto una città carica di entusiasmo e calore. Fermo capoluogo di provincia nelle meravigliose Marche 💙💛”. Così una settimana fa scriveva su Facebook Pierfancesco Pileri, manager umbro, da anni impegnato nel settore sportivo e, in particolare, in quello motociclistico. Il post a cui facciamo riferimento è stato realizzato dopo il derby con la Civitanovese, a cui lo stesso Pileri ha assistito.
Ma come è uscito fuori il suo nome? E’ stata la Fermana, questa mattina, ha diramare un comunicato stampa in cui si afferma: “Fermana, trattativa in corso per la cessione della maggioranza: nuovi incontri nei prossimi giorni”.
Spiega poi il sodalizio gialloblù: “È in corso in questi giorni la trattativa che punta a un accordo per la cessione della maggioranza delle quote della Fermana Football Club. Si tratta di un progetto che guarda al futuro con ambizione ma nel pieno rispetto della storia del club e del profondo legame con il territorio fermano”.
“Gli attuali responsabili del club da giorni stanno portando avanti la trattativa con un gruppo imprenditoriale di livello internazionale – continua la nota -, che ha dimostrato interesse per l’acquisizione della società, anche tramite il lavoro del manager Francesco Pileri, che opera in Italia per conto dello stesso gruppo internazionale. Nei prossimi giorni sono in programma nuovi incontri, con l’obiettivo di rilanciare il club con un piano di crescita pluriennale e con un impegno concreto a mantenere forte il legame con la città, i tifosi e tutto il territorio”.
La retrocessione matematica ha sbloccato la comunicazione
Dicevamo di Pierfrancesco Pileri. La sua è una storia interessante. Ex motociclista, navigando sul web si apprende che, insieme al fratello Paolo, si è impegnato per amore della MotoGP. Tant’è che molti sono i grandi del Mondo del Moto Mondiale che hanno deciso di collaborare negli ultimi 30 anni con il suo team. L’elenco è lungo, e vengono citati piloti del calibro di Loris Capirossi, Fausto Gresini e Barros… E Valentino Rossi che, proprio con il Team Marlboro-Pileri, è sceso in pista, per la prima volta, su una moto ufficiale di MotoGP, a Misano World Circuit (Autodromo Santamonica).
A parte questo, gli interessati sembrano voler fare sul serio. Da qui la spinta ad effettuare subito una comunicazione, con la retrocessione della Fermana appena sancita. Insomma, nel momento più buio, la “cordata” è uscita allo scoperto. Con una strategia comunicativa volta a provare a rianimare subito una piazza moralmente massacrata da retrocessioni in serie nelle ultime 4 stagioni.
Stessa notizia, infatti, è apparsa anche su alcune testate nazionali, in primis il Corriere dello Sport (https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2025/04/28-140297626/fermana_trattativa_in_corso_per_la_cessione_della_maggioranza_del_club).
L’impressione è che si procederà concretamente su questa strada e che il mese di maggio possa essere decisivo al fine di una definizione della trattativa.
E le altre interlocuzioni?
Da capire poi se e in che modo le altre interlocuzioni possano rientrare in questo nuovo filone. Fino a oggi si è parlato del confronto con l’Afc Fermo, con l’assicuratore e tifoso Rodolfo Ulissi. Atre voci delle ultime ore parlavano anche di un ritorno di interesse di alcuni ex amministratori, tra i quali Vinicio Scheggia. Si vedrà.
L’unica cosa certa è che, a retrocessione appena avvenuta e con un campionato ancora da concludersi, si apre per la prima volta una finestra sul futuro. Un cambiamento non da poco. E in attesa di capire concretamente la consistenza di questa iniziativa di acquisizione, registriamo la volontà di non trascorrere inutilmente mesi a sfogliare la margherita, come avvenuto negli ultimi anni. Con esiti nefasti. Incrociamo le dita.