“Sta procedendo… Come sai dobbiamo ripartire da zero: non abbiamo giocatori, neanche della Juiniores. E c’erano accordi annuali, che abbiamo rispettato. Il portiere Perri, per esempio, aveva richieste in D, al Notaresco, ed è andato. In generale siamo in trattativa con tanti calciatori. Vero che il tempo è poco, ma non dobbiamo avere fretta”.
Parole di Sergio Filipponi, direttore sportivo della Fermana, con cui abbiamo cercato di fare un punto a pochi giorni dal suo insediamento e alla vigilia di una settimana – la prossima – che dovrà essere decisiva in relazione alla costruzione dell’intera rosa gialloblù.
Come sono andati questi primi giorni di lavoro? Impressioni?
“E’ un lavoro non facile, ma si sapeva. L’idea era ed è quella di prendere giocatori che hanno vinto campionati, ma in zona il cerchio è ristretto. Anche se siamo la Fermana, infatti, molti avevano già trovato accordi in D o in Eccellenza. Detto questo, abbiamo preso il giovane Morelli e trattiamo altri giocatori del territorio. L’obiettivo è dare fermanità, inserire ‘territorialità’ nella squadra”.
C’è una rosa intera da formare. E il tempo non è molto…
“Stiamo su tanti giocatori, ma fino a quando non danno l’ok non ci esponiamo. Ti posso garantire che abbiamo chiuso con qualche giocatore. Poi è vero che il tempo stringe, ma non vogliamo essere frettolosi. Facendo si sbaglia comunque, per carità. Ma sbagliare per fretta non ce lo perdoneremmo. Valutiamo l’opportunità di giocatori di D, che magari giocano poco. O che magari cambiano idea rispetto alla scelta iniziale. Ecco, per noi queste potrebbero essere delle opportunità. Qualche nome? Di Raccichini (portiere, ndr), si sa. L’attaccante Giovannini ci piace ma ha anche altre richieste: se vuole venire a Fermo anche lui deve capire dove viene a giocare”.
L’impressione è che sarà un campionato difficile, con avversarie forti e che sono partite per tempo. Servirà una rosa all’altezza…
“Servono determinate caratteristiche, in un campionato che si preannuncia certamente difficile. Io lo conosco poco, tuttavia mi parlano di un torneo equilibrato, dove non saranno presenti squadre materasso. Ogni partita sarà difficile e contro di noi giocheranno tutti alla morte. E noi dobbiamo farci trovare pronti. L’idea, ripeto, era ed è quella di prendere giocatori locali, che conoscono la categoria. Ma ad oggi non è un’idea fattibilissima. Per il resto, giochiamo con 2 giovani, ma se riusciamo a trovarli forti possiamo giocare anche con 3 under”.
L’11 agosto il ritrovo. Non manca molto!
“Partiamo in ritardo, questo è sicuro. Lunedì facciamo una sorta di raduno di giovani calciatori, sperando di trovare elementi interessanti. La storia e la città impongono una squadra competitiva ma, ripeto, non dobbiamo essere fretta perché qualcosa di buono si può ancora fare. Per il resto ci ritroveremo l’11 agosto, per 4 giorni, al Bruno Recchioni, poi andremo in ritiro. Stiamo cercando una località per stare insieme, per conoscersi e dare la giusta mentalità ai nuovi. Siamo abbastanza agguerriti e vorremmo che anche i calciatori capissero la volontà nostra e della società”.
Il budget a disposizione le permette di lavorare?
“Ho il budget che la società mi ha dato e che ci siamo detti di rispettare. Siamo tutti consapevoli di questa cosa. Ma dobbiamo ridare fiducia alla Fermana e faremo di tutto affinché questo avvenga. Non possiamo promettere cose che non possiamo mantenere. Dobbiamo essere persone che parlano con moderazione. Del resto partiamo con tutto nuovo e un tempo ridotto. Ecco, la sfida è proprio questa: dobbiamo essere bravissimi nel minor tempo possibile!
Quando le prime novità?
“A breve, certamente. Cercare e convincere i giocatori richiede pazienza, e c’è un tempo materiale da rispettare. Ma ci stiamo muovendo”.
Lo staff tecnico e sanitario
Nlle scorse ore, intanto, la Fermana Football Club ha provveduto a scegliere lo staff tecnico e sanitario che affiancherà l’allenatore Augusto Gentilini nel corso della stagione sportiva 2025/26. E’ una nota della società a svelare i nomi. Eccoli.
Per quel che concerne lo Staff tecnico, ad affiancare Gentilini in qualità di allenatore in seconda sarà Giuseppe Antognozzi. Come preparatore atletico è stato scelto Edoardo Venanzi, mentre il preparatore dei portieri sarà Andrea Macellari.
Per quanto riguarda lo staff medico, invece, Marco Minnucci rimane come massofisioterapista; il fisioterapista è Michele Ioele. Medici sociali: Dr. Giorgio Nesca; Dr. Paolo Verdecchia. Infermiere professionale: Cristian Piergentili.