HomeCalcioFermana, fallo per te! A Lucca per dare ulteriore esempio di serietà...

Fermana, fallo per te! A Lucca per dare ulteriore esempio di serietà e rivendicare attenzioni

- Ads -

La Fermana è partita oggi per la Toscana dove, domani pomeriggio alle 14, affronterà una Lucchese insidiosa, reduce da un successo nel recupero infrasettimanale contro la Juventus Next Gen e desiderosa di proseguire la strada della risalita in classifica. La squadra toscana non lo dirà mai, ma l’opportunità di affrontare sul proprio campo l’ultima in classifica – per giunta incerottata – viene considerata una di quelle da non lasciarsi sfuggire. Sarà la Fermana a doversi ribellare a questa intenzione, confermando quello che di buono ha mostrato domenica scorsa.

Un lungo periodo di noncuranza

Le vicende societarie hanno portato la squadra canarina un lungo periodo di noncuranza, di scarsa attenzione. Normalmente, un sano distacco dalla pressione mediatica e dei tifosi è cercata da tecnici e giocatori, proprio per poter svolgere il lavoro con maggiore tranquillità. A Fermo, in questo momento, il distacco e l’assenza di sufficienti attenzioni al comparto tecnico viene vissuta invece in maniera inevitabilmente negativa, vista anche la difficoltà in cui versa la società e le tante voci di questi giorni, che tuttavia non hanno ancora portato a nulla di concreto. La speranza di tutti – squadra, tecnici e tifosi – è che le cose si risolvano al più presto, perchè la scadenza del 16 dicembre si sta avvicinando e la preoccupazioni aumentano con l’avvicinarsi della data.
Nel frattempo la squadra, lontano dai riflettori, ha preparato la gara di Lucca. Lo ha fatto sull’onda della bella prestazione di domenica scorsa con la Torres e affrontando non pochi problemi, anche di carattere fisico.

Tanti assenti per la gara del Porta Elisa

Mister Stefano Protti, dopo l’allenamento di rifinitura, ha diramato come solito la lista dei convocati. Vediamola.
Portieri: Borghetto, Furlanetto, Mancini. Difensori: Biral, Eleuteri, Fort, Gasbarro, Pistolesi, Santi, Spedalieri. Centrocampisti: Fontana, Giandonato, Gianelli, Pinzi, Scorza, Vessella. Attaccanti: Curatolo, Grassi, Semprini, Tilli.

Come si vede, oltre ai tre giocatori messi fuori dal progetto tecnico (Padella, Calderoni e Laverone), non sono disponibili anche lo squalificato Misuraca e gli attaccanti Montini e Paponi, entrambi infortunati. In forte dubbio anche Giandonato, convocato ma non certo al meglio della condizione, mentre Pistolesi – dopo la febbre delle scorse ore – sembra recuperato. Rientra invece dopo l’accantonamento il giovane Vessella, anche in relazione a una rosa ridotta all’osso.
Ciò premesso, ecco la possibile formazione che Protti manderà domani in campo contro la Lucchese: Furlanetto in porta; linea difensiva composta da Santi, Spedalieri, Gasbarro e Pistolesi. A centrocampo spazio a Scorza, Fontana e Pinzi, mentre davanti giostreranno probabilmente Eleuteri, Semprini e Tilli.
Dunque 5 gli under in campo, per scelta e – vista la situazione – anche per cause di forza maggiore.

Protti: “Ce la metteremo tutta per rispettare chi verrà a vederci”

“Abbiamo fatto la nostra settimana normale, con molta voglia di fare un’altra buona partita. Peccato per le tante defezioni che abbiamo, fra giocatori messi da parte, infortuni, squalifiche… Abbiamo avuto anche la febbre che in settimana ha colpito un paio di giocatori. Non è il massimo della vita, ma undici da mettere in campo e qualcuno da far entrare li troviamo anche domani”. Parole di mister Protti, che poi si sposta a guardare in casa Lucchese: “E’ una squadra con un organico importante, sia per quel che riguarda chi gioca che per chi subentra. E questo è un fattore determinante con i 5 cambi che ci sono adesso. Ha fatto una buona partita mercoledì (contro la Juventus Next Gen, ndr). In campionato erano partiti molto bene, poi hanno avuto un po’ di appannamento, ma li ho visti: sono una squadra forte, davanti soprattutto. Con la Fermana avranno esclusivamente un obiettivo, quello di batterci”.

Infine, non poteva mancare un cenno al momento delicato vissuto dalla squadra. “Abbiamo la testa libera, perchè abbiamo lavorato bene e abbiamo fatto il nostro dovere – conclude Protti -. Ci portiamo dietro la nostra cultura, il nostro entusiasmo. Poi domani vedremo cosa riusciremo a fare. Sicuramente faremo una partita gagliarda e ce la metteremo tutta dall’inizio alla fine, anche per rispettare quelli che verranno a vederci. Ci teniamo moltissimo”.

Vicenda societaria: “cordata” di Rosati e Gammieri in stand-by, proseguono i contatti con alcuni imprenditori campani

Ovviamente per la questione societaria non esistono sabati e domeniche. Chiusa la parentesi relativa alla cosidddetta cordata locale, in stand-by i colloqui con quella dell’ex diesse canarino Rosati e dell’avvocato campano Gammieri, proseguono nelle ultime ore i contatti con il gruppo di imprenditori campani del segmento ortofrutticolo che ha chiesto informazioni alla società canarina. Si tratta di un gruppo che viene definito interessante sul piano dell’affidabilità e a cui, oltretutto, è stato chiesto proprio di farsi carico di una parte della degli stipendi da saldare entro il 16 dicembre. Cosa che è stata chiesta anche all’altra cordata, ricevendo una parziale accettazione. Ad oggi, però, ancora nulla si è mosso.

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -