Nel giorno in cui la tifoseria ufficializza la propria assenza dal Bruno Recchioni anche per la stagione 2025-2026, la Fermana fa il primo passo verso la nuova stagione.
La società canarina ha infatti trovato l’accordo con il direttore sportivo Sergio Filipponi, ex Campobasso, che ha accettato l’offerta fatta dal duo Marini-Simoni.
Dapprima la vittoria della Serie D con il Campobasso, poi l’esonero
Classe 1972, nato ad Ascoli Piceno, Filipponi da calciatore è stato un attaccante della Sangiustese di Pantanetti. Poi la carriera come scouting del Perugia (per 7 anni) e osservatore dell’Ascoli.
Da Direttore sportivo ha ottenuto la prima, grande soddisfazione a Cambobasso, dove due anni fa ha vinto il campionato di Serie D superando, come si ricorderà, Sambenedettese e L’Aquila.
L’esperienza in Molise si è conclusa però al primo anno di Serie C, con l’esonero arrivato ala vigilia di Natale dello scorso anno, al termine della gara con l’Arezzo.
Starà a lui, dunque, allestire l’organico della Fermana impegnata in Eccellenza, a cominciare dall’allenatore. A proposito del tecnico, le prossime ore saranno decisive. Ma il nuovo diesse troverà anche un ambiente in ebollizione, sconcertato dall’ennesima estate figlia della scarsa trasparenza e della grande incertezza.
I tifosi confermano la linea dura
Intanto i tifosi della Curva Duomo hanno diramato una nota, con cui confemano la loro assenza dal Bruno Recchioni anche per la stagione 2025/2026.
“Dopo anni di delusioni, false promesse, passerelle personali e silenzi ben studiati, la Curva Duomo non tollera più l’incapacità e lo scempio perpetrato a scapito dei nostri colori – affermano i tifosi -. E’ paradossale arrivare a dire che la doppia retrocessione rappresenta soltanto la punta dell’iceberg della mala gestione di una società incompetente, finita con le trattative di cessione raccontate nelle ultime settimane e rivelatesi una farsa con personaggi da commedia dell’arte”.
“Pertanto, a partire dalla prosisma stagione – affermano i tifosi – la Curva Duomo non sarà presente allo stadio per le partite casalinghe della nostra Fermana. Una scelta dura ma necessaria”.
Ma non finisce qui: “Invitiamo quindi tutta la città, i tifosi e gli sponsor ad agire di conseguenza: Non sottoscrivere abbonamenti, non finanziare la società in alcun modo, boicottare ogni iniziativa collegata alla Fermana”.
Infine, i tifosi della Curva Duomo pretendono “una presa di posizione chiara e immediata da parte delle amministrazioni, procedendo in primis con la revoca della convenzione e del nullaosta per l’utilizzo dello stadio Recchioni. La Fermana è nostra, ma finché chi ne è a capo non dimostrerà di avere la serietà e l’impegno che la storia di questa maglia merita, resteremo lontani”.
Seppur con toni molto diversi, anche l’associazione Solo Fermana aveva, nelle scorse ore, palesato il proprio disimpegno nel supportare la Fermana.
“Quest’ anno, purtroppo, per la prima volta dopo diverse stagioni estive, non partecipiamo al mercatino del giovedì con la nostra postazione, da sempre punto d’incontro dei sostenitori gialloblù – aveva scritto l’associazione -. La decisione, a malincuore, è stata presa per via delle vicissitudini che hanno coinvolto la società canarina. Anche il silenzio di questo periodo da parte nostra è motivato dalla poca chiarezza degli eventi. Il consiglio direttivo dell’associazione, dopo un confronto tra i propri consiglieri, ha deciso di rimanere a disposizione dei nostri associati e di tutti i tifosi gialloblù ma, allo stesso tempo, diffida da una società poco trasparente che non fa mai chiarezza sull’evolversi degli eventi che risultano sempre intrisi di voci poco attendibili e spesso poco incoraggianti”.
“Attendiamo che la nostra amata Fermana venga gestita da gente competente, che creda nella squadra, ci investa e la faccia crescere. L’associazione Solo Fermana non sarà più disponibile a prestare i propri servizi a questa società (prestazioni d’opera, servizi allo stadio e acquisti di materiale) finché non saranno rese note in modo chiaro le strategie che dovranno riportare la nostra amata Fermana nei campionati che le competono”.