HomeCalcioTutto pronto per la sesta edizione del "Torneo del Fermano". Una vetrina...

Tutto pronto per la sesta edizione del “Torneo del Fermano”. Una vetrina per la categoria Esordienti e per il territorio

- Ads -

Presentata questa mattina, presso la sala consigliare della Provincia di Fermo, la sesta edizione del “Torneo del Fermano” di calcio, dedicato alla categoria Esordienti. Alla presenza dei responsabili delle società sportive territoriali e degli amministratori dei comuni coinvolti, è stato il presidente dell’Afc Fermo, Donatello Recchi, a illustrare una iniziativa che, con il passare degli anni, sembra portare sempre più lustro al Fermano. E questo in relazione alla crescita della manifestazione e al gradimento sempre più evidente anche da parte delle maggiori realtà professionistiche nazionali. Basti pensare che tra le compagini presenti, si possono annoverare quest’anno squadre del calibro di Juventus, Atalanta, Roma, Bologna, Torino, Verona e Sampdoria!

“L’idea di partenza è stata quella di proporre un torneo da dedicare al papà di Giancluca De Angelis, morto da poco tempo – racconta proprio Donatello Recchi, ricordando le motivazioni iniziali -. Abbiamo cominciato per sfida, coinvolgendo i Comuni di Pedaso, Fermo e P.S.Giorgio. Tre comuni e 12 squadre, insomma. E l’idea era anche quella di proporre il territorio a livello nazionale, utilizzando il calcio. L’idea è piaciuta molto, la manifestazione è cresciuta e quest’anno siamo arrivati a ben 32 squadre partecipanti, 6 comuni coinvolti, 7 società organizzatrici, 11 società professionistiche. Il tutto in rappresentanza di 9 regioni! E, per quel che concerne la nostra regione, va detto che tutte le province delle Marche sono rappresentate!”.

Un torneo che, dopo la pandemia, ha ripreso entusiasmo. “E le risposte delle diverse società, anche professionistiche, sono importanti – ha continuato Recchi -. Pensate: il Rimini ha chiamato per partecipare, dicendo che la Juventus aveva parlato molto bene del torneo. Per noi sono grandi soddisfazioni”.
“Le società hanno voglia di far conoscere le nostre realtà, il territorio, le nostre strutture. Ognuno con le sue motivazioni vuole dare lustro al torneo – ha aggiunto -. Abbiamo la fortuna che qualche struttura ricettiva ci permette di ospitare le squadre a prezzi abbordabili. Altrimenti non sarebbe facile ospitare un torneo giovanile… Ma le strutture hanno creduto in quello che facciamo. E quest’anno si è aggiunto anche il comune di Cupramarittima. L’unica cosa che chiediamo alle società è di non organizzare torni simili, perché ovviamente questo va a danno di questa manifestazione. Ovviamente chi lo fa si esclude da solo”.

Si diceva degli inizi e della volontà di dedicare la manifestazione al papà del tecnico Gianluca De Angelis. Un De Angelis che, da parte sua, ha affermato: “Secondo me manca l’ultimo tassello a livello turistico per questa parte delle Marche. Ecco, se devo aggiungere una cosa a quanto detto d Recchi, dico che manca il fatto di farlo diventare un torno internazionale. Gli stranieri impazziscono per le nostre zone e secondo me dovremmo fare questo ultimo step. Ovviamente occorre trovare squadre dal pedigree importante. E appena finito questo torneo si dovrebbe aprire a questa opportunità. La volontà è quella di portare almeno un paio di squadre estere. Sarebbe l’ultima cosa da fare”.

Il plauso delle società e degli amministratori locali

Unanime l’apprezzamento dei tanti presenti. Tra gli amministratori locali, presenti l’assessore allo sport del Comune di Fermo, Alberto Scarfini: Giulia Vagnozzi per il Comune di Porto San Giorgio; Giuseppe Galasso per Pedaso; Marco Tirabassi per Altidona; Alan Petrini per Montegiorgio; Remo Lelli per Cupramarittima. A fare gli onori di casa, il presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi. Quest’ultimo ha voluto sottolineare la vicinanza della Provincia a manifestazioni di questa natura. Una vicinanza ideale e morale, dato che con la nuova veste le province nn possono più finanziare iniziative pur lodevoli sul piano sociale come queste.

In tutti gli amministratori presenti, la consapevolezza – espressa nei singoli interventi – della bontà di una manifestazione che unisce lo sport per i ragazzi alla promozione per il territorio e per le strutture ricettive della Provincia di Fermo.

Il torneo

Il “Torneo del Fermano”, che si giocherà dal 13 al 15 giugno, prevede premi individuali, quali quelli al miglior portiere (in ricordo di De Angelis) e al miglior giocatore (dedicato a Giovanni Pompei, giovane calciatore morto a 36 anni). Riconoscimenti anche al capocannoniere – Coppa “Marzi” – e alla squadra che si è distinta per il fair play, a cui andrà la Coppa “Tidei”.
Quanto allo svolgimento, va detto che la manifestazione poggia quest’anno su ben 32 squadre divise in 8 gironi, con gare che si giocheranno su 7 campi. Le prime 2 di ogni girone proseguiranno il percorso verso la finale. Terze e quarte di ogni girone, invece, proseguiranno per aggiudicarsi il “Memorial Candido Pierleoni”, altro indimenticato tecnico, dirigente e fondatore della Afc Fermo, che molto ha fatto per il calcio giovanile locale.
Le finali si svolgeranno presso lo Stadio Bruno Recchioni di Fermo.

I Comuni coinvolti, come detto, sono Fermo, Pedaso, Montegiorgio, Porto San Giorgio, Altidona e Cupramarittima. Questi, infine, i gironi e le squadre partecipanti.

Girone A (Stadio Bruno Recchioni di Fermo)
Bologna
Oltresarca Stivo
Nova Montello
Caldarola

Girone B (Stadio Bruno Recchioni di Fermo)
Hellas Verona
Bastia
Torre de’ Roveri
Afc Fermo

Girone C (Campo comunale F.lli Bagalini di Altidona)
Monza
Cesena
Terracina
Altidona

Girone D (Comunale Vecchio di Porto san Giorgio)
Roma
Rimini
Borgo Rosselli
Concorezzese

Girone E (Campo Pelloni di Porto San Giorgio)
Sampdoria
Polisportiva Mandolesi
Brusaporto
Ponterosso Calcio

Girone F (Campo Sportivo F.lli Veccia di Cupramarittima)
Juventus
Villa San Martino
Cuprense
Gubbio

Girone G (Campo sportivo Montegiorgio)
Atalanta
Montegiorgio
Maceratese
Atletico Gubbio

Girone H (Campo comunale di Pedaso-Campofilone)
Torino
US Pedaso
Ancona
Sambenedettese

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -